SINTESI SRL con sede in Camposampiero (PD), Via Galileo Galilei n. 21 (di seguito la “Società”o “Titolare del Trattamento”) mette a disposizione, mediante contratto da sottoscrivere anche a distanza e per via telematica, l’applicazione denominata BeeId (di seguito l’”app”) come strumento finalizzato all’utilizzo in mobilità dei badge presenza.
Precisamente, una volta rilevato un dispositivo bluetooth BLE con un determinato identificativo riconducibile ad un dispositivo di Sintesi srl, l’applicazione permette di eseguire azioni di controllo accessi e presenze, quindi ha la finalità di rilevazione della presenza e controllo accessi in sede del soggetto all’entrata e all’uscita dell’orario di lavoro.
In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, la Società Sintesi srl fornisce alcune informazioni relative al trattamento dei suoi dati in relazione al download e all’utilizzo dell’app. Questa informativa viene fornita ai sensi dell’art. 13 del D.LGS 196 del 2003 (di seguito anche “Codice Privacy”), come modificata dal D.Lgs 81/2018 e degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 (GDPR) ed è riferita unicamente alle modalità di trattamento dei dati raccolti tramite l’applicazione.
L’app è stata ideata e sviluppata dalla società Discontinuity SRL con sede in via San Martinara 89, Cittadella (PD),soggetto nominato da Sintesi srl quale Responsabile del trattamento dei dati.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
I dati personali in possesso del Titolare a seguito della sottoscrizione ed installazione dell’app del trattamento sono, di norma, raccolti direttamente presso l’interessato; sono trattati nel rispetto del GDPR, del Codice della Privacy, dei Provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali e degli obblighi di riservatezza ai quali è tenuta la Società; potranno essere trattati, nei limiti dell’adempimento a normative di carattere pubblicistico di carattere cogente, da soggetti terzi (incluse società situate all’estero e comunque nel territorio UE) nominati “Responsabili” per:
a) l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza
e controllo (ad esempio obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio o di prevenzioni delle frodi attraverso strumenti di accertamento dell’identità). Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità è obbligatorio ed il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato.
b) finalità strettamente connesse al download e all’attivazione dell’Applicazione BeeId (ad esempio acquisizione di informazioni sul modello del telefono, sul sistema operativo utilizzato, il numero di telefono, ecc, necessarie per l’attivazione dell’app).
Per consentire il download dell’app, ed esclusivamente per motivi connessi alle necessità di erogazione del servizio, l’utente dovrà accettare di rendere disponibili alcune risorse del dispositivo mobile all’App stessa. Nello specifico:
• fotocamera;
• posizione (sia approssimativa, basata sulla rete di telefonia, che precisa, basata sull’incrocio di dati tra rete e modulo GPS);
• spazio di archiviazione (modifica o eliminazione dei contenuti della scheda SD; lettura contenuti della scheda SD):
• altre risorse (accesso di rete completo; flash; informazioni sul dispositivo e sul sistema operativo installato).
• E-mail dell’utente, da utilizzare per eseguire l’accesso.
• Password da creare al primo accesso in modo che solamente l’utente possa accedere all’applicazione, e utilizzare quindi il codice del badge.
N.B. Per il caso sia necessario una autenticazione aggiuntiva (in genere è richiesta quando si accede all’azienda in orari oltre al normale orario di lavoro) vengono utilizzate le misure di autenticazione previste dal telefono, ovvero touchID (impronta digitale) o FaceID (riconoscimento facciale), misure di autenticazione alle quali tuttavia non corrisponde un trattamento dei corrispondenti dati biometrici da parte di Sintesi srl, in quanto la procedura di autenticazione è relativa al software del telefono utilizzato
A puro titolo esemplificativo e non esaustivo, si illustrano di seguito alcune delle funzionalità:
Geolocalizzazione
Alcune funzionalità incluse nell’app possono essere fornite acquisendo dati relativi alla posizione geografica del dispositivo (GPS, WiFI, rete GSM, bluetooth). La raccolta di questi dati permette, ad esempio, di utilizzare il servizio di localizzazione all’ingresso e all’uscita del titolare del badge. I dati possono essere raccolti quando l’app. è attiva e il Cliente ha attivato l‘utilizzo dei servizi di geolocalizzazione sul dispositivo. In ogni momento è facoltà del Cliente disattivare i servizi di geolocalizzazione accedendo all’apposita sezione dei permessi all’interno del sistema operativo e disattivando il permesso alla localizzazione per la specifica app.
Fotocamera
L’app. potrà utilizzare la fotocamera del dispositivo qualora si utilizzo il servizio di acquisizione e riconoscimento di un QR Code. Qualora il Cliente decida di non utilizzare questa funzionalità può negare il permesso all’utilizzo della fotocamera da parte dell’app accedendo alla sezione dei permessi del sistema operativo e disabilitando la relativa opzione.
FINALITÀ STATISTICHE, PROFILAZIONE DATI E COOKIES
La Società potrà inoltre raccogliere informazioni anonime legate al download e all’utilizzo dell’app al solo scopo di raccogliere dati statistici sul numero di utenti che hanno effettuato il download o che sono utilizzatori attivi dell’app. Il conferimento dei dati personali per tali finalità non è obbligatorio ma il rifiuto a fornirli comporta eventualmente l’impossibilità di erogare il servizio stesso. Il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell’interessato.
La Società non utilizza i dati raccolti dall’app a fini della profilatura della clientela, per l’offerta di prodotti e servizi o per altri scopi commerciali. Non è pertanto previsto l’utilizzo di cookie, tecnici. Si informa, tuttavia, che i sistemi informatici e le procedure software di terzi parti preposti al funzionamento delle app (Apple Store, Google Play) possono acquisire, nel fornire i propri servizi, alcuni dati comunque riferibili all’utente la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. La Società Sintesi srl non è coinvolta in tali trattamenti, svolti in modo autonomo ed esclusivo dai rispettivi Titolari, né può esserne considerata responsabile. Si invita, pertanto, a consultare preventivamente anche le policy privacy pubblicate sulle suddette piattaforme.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti manuali e informatici, presso le sedi della Società o di altri soggetti nominati Responsabili del trattamento; sono trattati con logiche strettamente correlate alle finalità suddette, conservati per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e adottando specifiche misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Nessun dato personale acquisito tramite l’app viene diffuso.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è
SINTESI SRL
Via Galileo Galilei, 21 – z.i. Muson 35012 Camposampiero (PD) C.F. – P.I. n° 03388070280
Reg. Imp. di Pd n.03388070280 – Rea 308529
Capitale Sociale 20.800,00 euro, i.v.
Telefono : 0499301135
Email: amministrazione@sintesisrl.net
Responsabile del trattamento: Silvano Ferro
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Potrà esercitare i Suoi diritti inviando una email a amministrazione@sintesisrl.net, in particolare potrà richiedere l’accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica o la cancellazione o potrà richiedere la limitazione al trattamento e potrà opporsi al trattamento. Inoltre avrà il diritto alla portabilità dei dati e qualora volesse proporre reclamo potrà presentarlo anche all’autorità Garante per la protezione dei dati personali.
La semplice disinstallazione dell’app dal proprio dispositivo interromperà con effetto immediato la raccolta di qualsiasi ulteriore informazione da parte della Società Sintesi.
Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa estesa disponibile in questa pagina.
Diritto di presentare reclamo all’Autorità per la protezione dei dati.
Qualsiasi interessato può presentare un reclamo all’Autorità per la protezione dei dati nel caso in cui crede che i suoi diritti ai sensi del GDPR siano stati violati, in conformità con le procedure indicate sul sito web dell’Autorità per la protezione dei dati, accessibile al seguente indirizzo:
www.garanteprivacy.it.